La band veneta in queste "sei strofe in cerca di inciso" ci porta in viaggio attraverso atmosfere mediterranee con un ritmo elettrofolk che sfocia nei balli
della pizzica salentina.
I Daushasha sono una folk/rock band ballabile ed esplosiva con influenze che spaziano dalla musica balcanica, alla pizzica salentina, dal cantautorato italiano anni
'60 all'elettronica. Il gruppo è formato da una base rock a due voci (maschile e femminile) a cui si aggiungono quattro funambolici strumentisti impegnati a suonare: violino, fisarmonica,
chitarra classica e tamburello salentino.
Hanno alle spalle due album: “Canzoni dal fosso” (2013) e “Luna” (2016) ed un EP del 2019. Seguono negli ultimi anni una serie di singoli, che hanno
ricevuto grande apprezzamento dal pubblico e nei live.
"Navigo a vista" è un brano nato da una mappa rovesciata e da un appunto preso nel telefono e dimenticato lì. Se si guarda il mediterraneo ruotando di 90 gradi la
cartina sembra che, all'altezza dello stretto di Gibilterra Spagna e Marocco si bacino.Si sono aperte poi altre immagini nella testa degli autori, così sono nate le strofe e la struttura del
brano.
“Volevamo appunto creare un pezzo con atmosfere mediterranee e che ci riportasse le emozioni vissute viaggiando, non solo nello spazio ma anche alla ricerca di
qualche obiettivo o cambiamento apparentemente impossibile” dichiarano i Daushasha.
“L'orso Paddington, bande criminali dai colpi perfetti e le signore che vediamo curare gli orti nelle strade di campagna ballavano assieme a ritmo di pizzica
salentina mentre preparavamo il pezzo”.
Elementi che appaiono totalmente sconnessi tra di loro e sfociano in un ritornello che risponde in anticipo alla domanda "ma che vuol dire questa
canzone?".
“I 6 personaggi in cerca d'autore di Pirandello ci hanno fatto venire l'idea per risolvere il tutto: semplicemente sono sei strofe in cerca di un inciso (un
ritornello) per farci divertire e speriamo anche per farvi ballare." Conlude la band veneta.
Il video della canzone è girato tra la Fornace Guerra-Gregorj di Treviso e il Barrio Antiguo di Monterrey (Messico).
La band veneta ha in programma un lungo tour di date, apertosi quest'anno a Gennaio con l'apertura dei Modena City Ramblers al teatro sociale di Piangipane (RA), e
che proseguirà per tutta l’estate.
Ascolta subito “Navigo a Vista” Hearnow
Suonano nella band allargata Daushasha:
- Voce: Federico Pavanetto
- Chitarra Classica: Francesco Casagrande
- Violino e voce: Lorenza Bano
- Basso e Tamburello: Vito Giuliani
- Fisarmonica: Federico Zugno
- Chitarra elettrica: Luca Lago
- Batteria: Marco Perin
- Tamburello: Roberto Maffei
- Chitarra elettrica: Andrea Cagnin
- Basso: Daniele Zabeo
CREDITS:
Registrato, Prodotto ed Arrangiato da Francesco Casagrande & Daushasha
Mixing & Mastering: Damiano Ferrari.
Contatti e social:
Sito ufficiale: www.daushasha.it
Instagram
Spotify
YouTube